homeenglish

Programma del corso di Trasporti (modulo Laboratorio 3 - Piano territoriale e paesaggistico)

 

1.Pianificare i trasporti: ragioni ed occasioni per il piano processo         
1.1 La rinnovata centralità de i trasporti nelle politiche territoriali
1.2 L'istanza cultura le di rinnovamento della pianificazione dei trasporti
1.3 L'istanza procedurale di rinnovamento della pianificazione dei trasporti
1.4 Dal piano al processo: «riprogettare» il modello decisionale e l' architettura del piano

2. La struttura generale del processo di pianificazione
2.1 L'articolazione del processo di pianificazione
2.2 La pianificazione strategica
2.3 La pianificazione tattica
2.4 Le fasi e le attività della redazione di un documento di pianificazione

3. Contenuti e metodi della pianificazione strategica
3.1 Il Piano Nazionale dei Trasporti
3.2 I Piani Regionali de i Trasporti
3.3 I Pian i Locali dei Trasporti

4. Tecniche quantitative per la simulazione della domanda e dell'offerta di trasporto
4.1 Modelli per la simulazione della domanda di spostamento di persone
4.2 Modelli per la simulazione della domanda di spostamento di merci
4.3 Modelli per la simulazione dell' offerta di trasporto
4.4 Modelli per la simulazione dell' interazione domanda-offerta
4.5 Le tecniche per la valutazione dei costi

5. La valutazione economica e la valutazione finanziaria di piani e progetti di trasporto
5.1 Caratteristiche e ruolo delle analisi benefici-costi economica e finanziaria nel processo di valutazione
5.2 I fondamenti dell'analisi benefici-costi economica
5.3 La struttura dei costi finanziari ed economici
5.4 La valutazione dei benefici
5.5 I principali prezzi-ombra per la valutazione dei benefici nei trasporti: il valore economico del tempo e della vita umana
5.6 Gli indicatori per le valutazioni economiche e finanziarie

6. La valutazione ambientale nella pianificazione strategica dei trasporti
6. 1 Pianificazione strategica e sostenibilità ambientale degli interventi sul sistema dei trasporti
6.2 Gli stadi della Valutazione Ambientale Strategica
6.3 Le fasi del lavoro per la valutazione ambientale di un documento del processo di pianificazione
6.4 Tecniche per gli studi della Valutazione Ambientale Strategica
6.5 I modelli di simulazione

Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633