Università "Federico II" Dipartimento di Architettura Napoli, 18 dicembre 2013 - ore 14,30 – 19,00 Sede convegno: Aula 10 PALAZZO GRAVINA, Via Monteoliveto, 3 - Napoli
Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di Architettura della Università "Federico II", con il Patrocinio della Regione Campania (patrocinio richiesto) a seguito della Delibera Regionale n. 452 del 22.10.2013, pubblicata sul BURC del 28 ottobre 2013, che prevede la “Promozione dei Contratti di Fiume e di Lago e diffusione della Carta Nazionale dei Contratti di Fiume” in ambito regionale.
Con questo convegno si vuole approfondire l'argomento dei CdF, illustrarne il percorso e le modalità di attuazione, ampliandone la conoscenza e promuovendo la diffusione in Campania e, più in generale, nel Meridione, con l'apporto delle esperienze dell'VIII Tavolo Nazionale sui Contratti di Fiume, che si terrà a Firenze il prossimo 9 dicembre e con le esperienze già avviate in altre regioni (prime Lombardia e Piemonte).
Il convegno vuole essere una occasione di confronto, riflessione e approfondimento tecnico-scientifico su una problematica importante, che, nelle regioni dove si stanno applicando i Contratti di Fiume, permette di superare criticità, spesso in contrasto tra loro, attraverso lo strumento della negoziazione volontaria, tra la proponente Pubblica Amministrazione e i portatori di interesse. La sottoscrizione del Contratto di Fiume, o altro, ed il Piano di Azione sono il punto di arrivo di un percorso di pianificazione e superamento delle criticità e che vede la partecipazione e la condivisione da parte degli Enti pubblici e privati e dei portatori di interesse, coinvolti nel processo. Il CdF e il PdA sono strumenti efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale, di un lago, di una costa, ecc., e permettono di pianificare a lungo termine tutti quegli interventi necessari per il conseguimento dell'obiettivo comune: la riqualificazione di bacino, di costa, di lago, di paesaggio.